Specifiche Tecniche
Portata nominale | 1200 kg |
Baricentro | 600 mm |
Peso del carrello | 700 kg |
Lunghezza telaio | 610mm |
Lunghezza forche | 1150 mm |
Scartamento forche | 570 mm |
Rullo anteriore | doppio |
Elevazione fino | 4080 mm |
Tensione batteria/capacità nominale | 24V / 105Ah AGM – 24V / 100Ah Li-Ion |
Caricabatterie esterno | 24V / 15A AGM – 24V / 30A Li-Ion |
Velocità di marcia con carico | 4.0km/h |
Velocità di marcia senza carico | 4.5 km/h |
Pendenza superabile con/senza carico | 3/10 % |
Raggio di sterzata | 1480 mm |
ESA121: Semplicità ed efficienza in movimento
Caratteristiche professionali
ESA121 è uno stoccatore con dimensioni e costi dei modelli di accesso ma con caratteristiche professionali: il telaio è dotato di montante con profili laminati per una maggiore rigidità ed i cilindri di sollevamento sono due e posizionati lateralmente per un’ottima visibilità e portata fino alle massime elevazioni
Capacità di carico
ESA121 è di gran lunga lo stoccatore con le portate residue più alte della sua categoria. Cosa significa? Che può portare pesi elevati fino alle più alte elevazioni
Grande visibilità
I due cilindri di sollevamento laterali, non solo offrono una maggiore stabilità, ma anche una ottima visibilità attraverso il montante rendendo l’utilizzo di ESA121 ancora più semplice e sicuro.
Plug and play
La praticità dell’ESA121 si estende anche alla fase di ricarica, grazie al caricabatteria integrato con presa Schuko. Nella versione Litio il caricabatterie è più potente e permette una ricarica rapida ed occasionale
Pulsante tartaruga
Situato sul retro della timoniera, in posizione ergonomica, il pulsante “tartaruga” di ESA121 consente di manovrare con precisione anche in spazi ristretti, permettendo la marcia con il timone in posizione verticale.
Ridotta manutenzione
ESA121 garantisce una manutenzione ridotta al minimo grazie alle batterie con tecnologia AGM o agli ioni di Litio, esenti da rabbocchi e interventi periodici
260,000
Unità vendute all’anno
Prossimità
Supporto post vendita tramite dealer di zona
1 settimana
Tempi di consegna
#1
Nella movimentazione dei materiali
Stoccatore elettrico ESA121
La nostra rete vendita e assistenza dedicata per lo stoccatore elettrico ESA121
EP Equipment mette a tua disposizione una rete vendita e assistenza altamente specializzata per il modello ESA121, lo stoccatore elettrico compatto e maneggevole ideale per la movimentazione di carichi fino a 1200 kg in spazi ristretti.
Grazie a una rete di oltre 35 concessionari in tutta Italia, potrai contare su supporto tecnico qualificato, consegna rapida e ricambi originali sempre disponibili.
Sempre più aziende stanno abbandonando gli stoccatori manuali o semi-elettrici per passare a soluzioni completamente elettriche come l’ESA121, che offre una maggiore sicurezza, autonomia operativa e prestazioni costanti, il tutto con un eccellente rapporto qualità-prezzo.
I nostri partner EP ti garantiscono:
-
Consegna veloce dei modelli ESA121
-
Assistenza tecnica esperta e puntuale
-
Ricambi originali e disponibili in tempi brevi
Affidati alla rete EP Equipment per lavorare in modo più efficiente e continuo, con un’assistenza locale su cui puoi davvero contare.
I vantaggi delle batterie al Litio Ferro Fosfato (LFP)
Le batterie al litio ferro fosfato (LFP) di ESA121 rappresentano una delle soluzioni più avanzate e affidabili per l’accumulo di energia. Lo stoccatore elettrico ESA121 beneficia appieno della tecnologia LFP, garantendo un utilizzo prolungato durante turni intensi, ricariche rapide tra un ciclo e l’altro e assenza totale di manutenzione, perfetto per chi cerca efficienza e continuità operativa in magazzino. Offrono numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali batterie AGM:
Maggiore durata: Hanno una vita utile fino a 4-5 volte superiore Ricarica più veloce ed efficiente: Possono essere ricaricate molto più rapidamente garantendo maggiore disponibilità di energia in meno tempo. Ricariche parziali senza danni: A differenza delle batterie tradizionali, che soffrono l’effetto memoria, le batterie LFP possono essere ricaricate parzialmente senza comprometterne la durata o le prestazioni. Bassa manutenzione: Non richiedono nessuna manutenzione e sono meno soggette a degrado. Eco-sostenibilità: Contengono materiali meno tossici rispetto alle tradizionali batterie al piombo o Lition NMC, risultando più ecologiche e riciclabili. Sicurezza superiore: Sono chimicamente stabili e resistenti al surriscaldamento, riducendo il rischio di incendio o esplosione. |